fratelli_pagani_logo

EST.1523

“Di sera, nelle strette vie della grande città, quando il sole tramontava e le nuvole luccicavano come oro, in alto tra i comignoli, si sentiva, ora venire da destra, ora da sinistra, uno strano suono, come il rintocco di una campana, ma quel candido battito lo si udiva solo per un momento. Era il 1523. Chi abitava in quella cittadina bergamasca si era abituato a sentire quella armonia, tanto che nacque un detto: «Suona la campana della sera, ora cala il sole». Con un lieve sospiro gli abitanti di Castelli Calepio salutavano il giorno, per lasciarsi cullare nella notte dalle lievi note, che i Fratelli Pagani elargivano con tanta passione ai loro concittadini.”
Oggi, non è remoto quel ricordo, in quanto Fratelli Pagani è cresciuta nel tempo mantenendo salda la forte tradizione, la dedizione e un deciso valore artigianale che ne esalta la realizzazione e l’installazione sia di impianti campanari sia dell’intera parte elettronica. L’esperienza di oltre 500 anni nel mondo campanario, coniugata alla tecnologia del futuro, di fatto ci consente di essere leader del settore, dove grazie alla completa produzione interna inceppiamo, incastelliamo ed elettrifichiamo campane di qualsiasi dimensione o nota, attraverso interi progetti “chiavi in mano” creati su misura per i tuoi bisogni. Risorse specializzate inoltre, sono sempre al tuo fianco per seguire tutte le fasi di realizzazione del suono che hai sempre sognato. Fratelli Pagani ti accompagna anche nella fase di post vendita, garantendoti supporto e manutenzione su tutta l’impiantistica meccanica, elettrica ed elettronica creata interamente all’interno della rinomata azienda bergamasca, con i migliori prodotti di qualità garantiti dai più qualificati standard mondiali. Il nostro sguardo è proiettato oltre il futuro, garantendoti pertanto rilievi in loco, grazie alle nostre risorse che valutano lo stato di conservazione e di usura delle tue strutture campanarie.

INCEPPATORI

“Quelli che abitavano fuori città dove le case, più distanti tra loro, avevano giardini e campicelli nel mezzo, vedevano il cielo del tramonto ancora più splendido e sentivano il suono della campana in modo molto più distinto; era come se il suono provenisse da un luogo mistico nel profondo del calmo e profumato bosco, e la gente guardava in quella direzione con solennità.”

Quello sguardo era rivolto all’evoluzione che oggi si espande nel presente, dal superamento della realizzazione di ceppi e strutture campanarie in legno a imponenti realizzazioni in acciaio “certificato” dell’intera incastellatura, unite a loro volta ad un ceppo in ghisa. Gli impianti sono realizzati per poter funzionare sia in modo automatico che in modo manuale, dove puoi suonare le tue campane grazie alle più tradizionali corde, oppure con tastiere (realizzate a mano) per suonare anche tramite il gioco a festa. Fratelli Pagani utilizza la tecnologia del futuro unita all’esperienza del passato per generare i migliori dispositivi elettronici da associare ai modelli di campane più maestose. Un innovativo quadro di comando touch screen sviluppato per soddisfare da tempo ogni tipo di richiesta della nostra Clientela, dove grazie alla sua intuitività, affidabilità e capacità di utilizzo facilita il controllo dell’intero impianto campanario. Con la possibilità inoltre, di gestirlo attraverso un comando remoto. Fratelli Pagani dunque, è la garanzia per il controllo efficace dei tuoi orologi da torre, delle tue campane montate in stile ambrosiano, a slancio, a mezzo slancio, fisse e per l’intera parte elettrica della campana che hai sempre desiderato sentir suonare.

ELETTRONICA

“Con il passare del tempo, uno diceva all’altro: «C’è forse una chiesa nel bosco? Quella campana ha comunque un suono particolare e bellissimo, dovremmo andare là e guardarla da vicino». La gente si recò in carrozza, si incamminò a piedi, ma per tutti la strada risultò straordinariamente lunga, finché giunsero a una fila di salici che crescevano ai margini del bosco. Là sedettero e guardarono in alto verso i lunghi rami, e sembrò loro di trovarsi proprio immersi nella natura. Quando la gente se ne ritornò a casa, disse che era stato molto intenso e romantico l’udire quei suoni soavi.”
Erano e tutt’ora oggi sono i Fratelli Pagani che sviluppano svariati progetti di elettronica avanzata utilizzando i più evoluti sistemi Cad, con linguaggio di programmazione C e Assembler. L’armonia delle realizzazioni di Fratelli Pagani è data dallo sviluppo hardware e firmware per diverse applicazioni di nicchia, le quali analizzano ogni tua richiesta per fornirti la soluzione elettronica custom più adatta ai tuoi bisogni.
“Il piacere di incamminarsi verso quel luogo sconosciuto, mistico intriso nel desiderio di svelare il mistero di quel suono si faceva sempre più colmo nel petto di ogni individuo. I passi lenti, speranzosi e allo stesso tempo decisi nel momento in cui si udirono dei suoni, donavano speranza e gioia nei loro animi.”
Fu così, da questa gioia che dagli anni ’80 Fratelli Pagani esamina e realizza prodotti elettronici che spaziano dal settore dell’automazione industriale, all’automotive e a quello militare. Il Reparto Elettronico è gestito da risorse specializzate, le quali generano prodotti e servizi che risolvono i più arditi quesiti del mondo dell’elettronica. Questo per metterti a disposizione le soluzioni elettroniche più avanzate, fornendoti prototipi e/o produzioni in piccola serie. Fratelli Pagani lavora con passione in sofisticati ambienti di sviluppo software utilizzando i linguaggi di programmazione di ultima generazione, per generare il prodotto secondo i tuoi più esigenti parametri di successo.



PRODOTTI

“Un’artista scrisse persino una canzone e raccontò che il suono della campana somigliava alla voce di una madre che parla al proprio bambino: nessun’altra melodia era più bella del suono di quella campana! Molti allora andarono nuovamente in quel bosco per capirne la provenienza, ma soltanto uno di loro tornò a casa con una specie di spiegazione. Nessuno si era inoltrato abbastanza nel bosco, e in realtà neppure lui, ma dichiarò ugualmente che il suono della campana proveniva da un’enorme capannone  annidato tra i cespugli. Curiosamente, scorse tra le varie fessure dei cespugli un nome ritratto sulle mura di quel grande capannone: Fratelli Pagani. Spostò lo sguardo poco più in là e vide numerose campane, di qualsiasi dimensione e note, create con ceppi e ruote. Il giovane esclamò entusiasta: “L’incanto è Fratelli Pagani”.”
La straordinaria produzione di campanili prefabbricati in acciaio e non, sono la spinta verso la creazione di incastellature (castello), di campane elettroniche, di orologi da torre di qualsiasi forma e dimensione, di quadranti dipinti o realizzati con materiali illuminanti e lancette e numeri creati esclusivamente per i tuoi gusti. Fratelli Pagani segue scrupolosamente la fase di automazione di concerti: la nostra esperienza e dedizione rende possibile la creazione a regola d’arte di campanili comandati anche manualmente, per gestirli a loro volta nella funzione a corda e/o tastiera.

CAMPANE

INCASTELLATURE

OROLOGI

AUTOMAZIONE


RESTAURO

CAMPANE AMBROSIANE

CAMPANE A SLANCIO

CAMPANILI


Contatti

"Dalla meravigliosa scoperta di quel giovane curioso, chiunque conobbe la strada per arrivare a quel suono mistico e allo stesso tempo ammirare dal vivo i Fratelli Pagani a realizzare le più innovative strutture campanarie della storia e del futuro. Per te oggi è più facile!"
Per scoprire “l’incanto Fratelli Pagani” ci puoi raggiungere a questo indirizzo:

Via dei mille 115-24060 Castelli Calepio (BG)-Italy
Mail: info@fratelli-pagani.it
Tel. +39 035 848 111
Fax. +39 035 4425 430
P.IVA 02269650160